SAN TOMASSO D’AQUINO – ROCCASECCA , FROSINONE 1225 C.a. – FOSSANOVA , LATINA , 7 MARZO 1274 . E’ UN SANTO IL CUI MISTICISMO E’ PASSATO IN SECONDO PIANO RISPETTO ALL’ALTO VALORE TEOLOGICO DELLE SUE SCRITTURE. SI RIPETE IL PARADIGMA DELLA PROFONDA SPIRITUALITA’ DI PERSONAGGI , TALE E’ ANCHE TOMMASO D’AQUINO , CHE TRAVALICA GLI ONORI E LE AGIATEZZE DA CUI I COMUNI MORTALI SONO SOLLECITATI . SI E’ AL COSPETTO DI PERSONAGGI CHE HANNO RICUSATO IL BENESSERE MATERIALE CHE DERIVAVA LORO DA UNA ORIGINE ALTOLOCATA E PRESTIGIOSA CONSACRANDOSI A UNA VITA DI PRIVAZIONI. DICIAMO CHE GIA’ SOLO QUESTA SCELTA DI VITA LI COLLOCA IN UN AURA DI SANTITA’ , TALE E’ L’INVERSIONE DELLE PULSIONI UMANE DI CUI SONO PERVASI .

TOMMASO D’AQUINO E’ FRA QUESTI: FAMIGLIA D’ORIGINE NOBILE E ILLUSTRE DI CONTI , STUDI TEOLOGICI DI ALTISSIMO LIVELLO E ALTA CONOSCENZA DI SCRITTI ARISTOTELICI. IN QUALITA’ DI ULTIMO DEI FIGLI MASCHI ERA PREDESTINATO ALLA VITA ECCLESIASTICA E PERTANTO OFFERTO DAL PADRE COME OBLATO AL MONASTERO DI MONTECASSINO … EPPURE EGLI , ANCORA STUDENTE ALL ‘UNIVERSITA’ DI NAPOLI , SCELSE IL CONVENTO DEI FRATI PREDICATORI DI SAN DOMENICO , SCELTA ” PLEBEA ” VERSO UN ORDINE ” MENDICANTE ” E OSTACOLATA DALLA FAMIGLIA D’ORIGINE AL PUNTO DA RINCHIUDERE, SEQUESTRARE E SEGREGARE IL GIOVANE TOMMASO IN UNA STANZETTA DEL CASTELLO DI FAMIGLIA PER BEN UN ANNO. CIO’ NEL TENTATIVO DI DISSUADERLO DA QUELLA SCELTA E PERSINO DI INDURLO IN TENTAZIONE.
MA EGLI NON DESISTETE DA TALE OPZIONE E INFINE , PIEGATA LA FAMIGLIA AL SUO FERVORE , PROSEGUI’ IL SUO PERCORSO NELL’ORDINE DOMENICANO INIZIATO NEL 1244. TAPPA DECISIVA FU IL SOGGIORNO A COLONIA SOTTO LA GUIDA DI ALBERTO MAGNO. TALE CONNUBIO LO CONDURRA’ AD ARMONIZZARE SCIENZA E FEDE. IL SUO CAMMINO PROCEDERA’ COME PREDICATORE E PROFESSORE NELLE SACRE SCRITTURE DI CUI DIVERRA’ RAFFINATO ELABORATORE. SEMPRE FEDELE ALLA DOTTRINA ECCLESIALE MA , NEL CONTEMPO , GENIO LIBERO E INNOVATORE , RIUSCI’ COMUNQUE A FARSI ACCETTARE DEFINITIVAMENTE DAL CORPO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITA’ DI PARIGI , OVE RIMASE PER TRE ANNI.LA SUA MONUMENTALE PRODUZIONE LETTERARIA OFFRE TRATTATI TEOLOGICI DEL TIPO ” SUMMA THEOLOGIAE “. DETTA OPERA RIMASE INCOMPIUTA IN SEGUITO ALLA DECISIONE IMPROVVISA DI FRA TOMMASO DI INTERROMPERE LA SUA ATTIVITA’ LETTERARIA DOPO LA VISIONE AVUTA DURANTE LA MESSA CELEBRATA DAL SANTO IL 6 DICEMBRE 1273. ALTRA OPERA E’ ” SUMMA CONTRA GENTILES “. QUESTI TRATTATI FANNO PARTE DELLA SUA MULTIFORME ELABORAZIONE , TANTO CELEBRE DACCHE’ IN ESSA LA SUA CULTURA ELEVATISSIMA ESPLORA LE VIE SCIENTIFICHE , FILOSOFICHE E TEOLOGICHE DELLA DOTTRINA CRISTIANA. TALE FORMULAZIONE IN SEGUITO FU PIU’ VOLTE CONTESTATA .
DA PARIGI RIENTRO’ IN ITALIA E FU INVIATO DA GREGORIO X AL CONCILIO DI LIONE , OVE , PERO’, NON ARRIVO’ MAI , PERCHE’ GRAVEMENTE AMMALATO. INFATTI SPIRO’ IN VIAGGIO A FOSSANOVA. FRA TOMMASO , NEL CORSO DELLA SUA ESISTENZA , RICUSO’ L’ARISTOCRAZIA DELL’ORDINE BENEDETTINO A CUI ERA STATO DESTINATO IN VIRTU’ DELLA SUA ORIGINE NOBILE. RICUSO’ PIU’ VOLTE L’ARCIVESCOVADO DI NAPOLI OFFERTOGLI DAL SOMMO PONTEFICE. TALI SCELTE IMPOPOLARI , RIBELLI , RIVOLUZIONARIE , ALLORA COME OGGI , FORNISCONO LA CHIAVE DI LETTURA , INSIEME ALL’ENORME MOLE DI TRATTATISTICA TEOLOGICA DA QUESTI TRAMANDATACI , DELLA SUA SANTITA’ , PIU’ ANCORA DEI SUOI MIRACOLI.
LA SUA VITA, INTERROTTASI A SOLI 49 ANNI , E’ IL CAPOLAVORO COMPIUTO D’INTEGRITA’, INTELLETTUALITA’ , INTELLIGENZA RAFFINATA E SPIRITUALITA’. PER TALI ALTISSIMI VALORI SPIRITUALI FU CANONIZZATO NEL 1323 DA PAPA GIOVANNI XXII E PROCLAMATO DOTTORE DELLA CHIESA IL 15 APRILE 1567 . OGGI VIENE FESTEGGIATO IL 28 GENNAIO E IL 7 MARZO.
